tele assistenza

  • Contratti di teleassistenza

    Cosa si può tele assistere?

    • workstation Windows, Linux e MacOS X
    • server di qualsiasi tipo
    • router e firewalls
    • Interventi di installazione di software
    • aggiornamenti
    • risoluzione e diagnostica di problemi
    • rimozione di virus e malware

    Requisito essenziale per l'utilizzo del contratto di tele assistenza è che l'hardware da assistere siaraggiungibile da Rete.

    Per l'attivazione di un contratto di tele assistenza, il cliente deve disporredi un'adeguata struttura tecnica consistente in:

    • connessione a banda larga
    • router e/o firewall  in grado di gestire la mappatura da accesso esterno oppure VPN di collegamento con il Centro di Assistenza Tecnica (CAT) di SKNT
    • software opportunamente installato e configurato come da indicazioni fornite dal CAT (Centro di Assistenza Tecnica) di SKNT 

    Un tipico esempio di server gestibili in tele assistenza sono:

    Per ogni intervento di assistenza viene redatto un rapporto indicante le problematiche rilevate e le azioni intraprese.

    Sicurezza

    L'intervento di un tecnico da remoto non pone più problemi di sicurezza rispetto ad un intervento in loco.

    Il cliente ha facoltà di attivare e disattivare gli accessi, in modo a sapere esattamente quando esso avviene.

    Inoltre tutte le connessioni avvengono secondo i più elevati standard di sicurezza.